Utilizziamo i cookie per migliorare la nostra pagina web. Leggi la nostra Informativa sui cookie .

Guida in linea

Utenti locali

Consente di gestire (aggiungere, modificare o rimuovere) gli utenti locali nel sistema e di assegnare i relativi diritti di accesso alle cartelle condivise.

I nomi utente supportano set di caratteri a più byte (ad esempio, cinese, giapponese, coreano e cirillico) e possono contentere un massimo di 32 caratteri. I caratteri non supportati includono: # $ % * + = [ ] | : ; ” ’ < > , ? /. I nomi utente non possono iniziare con @-。e non possono iniziare o terminare con uno spazio bianco. I nomi utente non possono contenere spazi vuoti consecutivi.

Promemoria: se nel sistema sono presenti solo pochi utenti, è possibile impostare i diritti di accesso per ciascuno di essi.

All'interno dell'ADM, i diritti di accesso di un singolo utente relativi alle cartelle condivise dipenderanno dai diritti di accesso esistenti dell'utente e dai diritti di accesso del gruppo a cui l'utente appartiene. Entrambi i tipi di diritti di accesso saranno verificati l'uno con l'altro per determinare la priorità. Per comodità, il sistema offre una modalità di anteprima che consente di visualizzare in anteprima le modifiche apportate ai diritti di accesso.

Importa utenti: potete creare account utenti in serie importando la lista utenti. Per creare lista utenti, seguire le istruzioni riportate di seguito:

Metodo 1. Uso di un Editor di Testo:

  1. Aprire un nuovo file con un editor di testo.
  2. Inserire le informazioni dell’utente nel seguente ordine e separarli utilizzando (;)
    • Nome utente
    • Password
    • Descrizione
    • E-mail
    • Quota (GB) (l’impostazione verrà attribuita a tutti I volume esistenti)
    • Gruppo (se volete aggiungere utenti a più gruppi, utilizzare la virgola per separare I nomi dei gruppi)
  3. Passare al rigo successivo e ripetere lo step 2 fino a quando non sarà terminate la lista. Ogni rigo indica le informazioni di un utente.
  4. Salvare il file con codifica UTF-8.

Metodo 2. Usare Microsoft Excel:

  1. Creare un nuovo file in Excel.
  2. Inserire le informazioni utente nel seguente ordine e separarli con una colonna in un singolo rigo:
    • Nome utente
    • Password
    • Descrizione
    • E-mail
    • Quota (GB) (l’impostazione verrà attribuita a tutti I volume esistenti)
    • Gruppo (se volete aggiungere utenti a più gruppi, utilizzare la virgola per separare I nomi dei gruppi)
  3. Passare al rigo successivo e ripetere lo step 2 fino a quando non sarà terminate la lista. Ogni rigo indica le informazioni di un utente.
  4. Salvare il file con codifica UTF-8 e formato .csv

Nota:

  • Tutti I campi sono facoltativi eccetto nome utente e password.
  • I file caricati non possono eccedere le dimensioni di 1MB.
  • Il contenuto dei file caricati non può essere vuoto.
  • Il massimo numero di righe permesse nel file è pari a 4000.

Informazioni sugli Utenti locali

Al termine dell'inizializzazione, il sistema creerà automaticamente gli account utente per “admin (amministratore)” e “guest (ospite)”. “admin” è l'account amministratore predefinito e dispone della maggior parte dei diritti di accesso. Se necessario, è possibile modificare i diritti di accesso e la password per l'account. “guest” è l'account ospite predefinito che è possibile utilizzare solo con CIFS/SAMBA e AFP. Questo account non dispone dei diritti di login e autenticazione, pertanto la sua password non può essere cambiata.



Tabella Mappatura autorizzazioni

Nega accesso Lettura e scrittura Sola lettura Nessuna impostazione
Nega accesso Nega accesso Nega accesso Nega accesso Nega accesso
Lettura e scrittura Nega accesso Lettura e scrittura Lettura e scrittura Lettura e scrittura
Sola lettura Nega accesso Lettura e scrittura Sola lettura Sola lettura
Nessuna impostazione Nega accesso Lettura e scrittura Sola lettura Nega accesso

1 : diritti di accesso utente per le cartelle condivise

2 : diritti di accesso gruppi per le cartelle condivise

Priority of access rights: Nega accesso Lettura e scrittura Sola lettura Nessuna impostazione