Utilizziamo i cookie per migliorare la nostra pagina web. Leggi la nostra Informativa sui cookie .

Guida in linea

AFP

L'abilitazione di AFP renderà le cartelle condivise accessibili da un sistema operativo che supporta il protocollo. Per eseguire il back-up dei dati sul NAS può anche essere utilizzato Time Machine.

  • Apple Filing Protocol (AFP): è il protocollo utilizzato durante il trasferimento dei file tra macOS e le LAN. Accedere al menu Finder e fare clic su “Go (Vai)” all'interno del menu, quindi selezionare “Connect to Server (Connetti al server).” Verrà visualizzata la finestra di dialogo “Connect to Server (Connetti al server).” Immettere l'indirizzo IP a cui connettersi.
    Ad esempio: afp://192.168.1.168
  • Nome servizio Bonjour: il NAS sarà identificato da questo nome nel Finder.
  • Abilita supporto Time Machine:
    Consente di abilitare il supporto Time Machine e selezionare la cartella condivisa in cui eseguire il back-up.
    • Visualizza backup: Consente di visualizzare e rimuovere i file di backup di Time Machine.
    • Limite di utilizzo di Time Machine: Le quote di archiviazione possono essere impostate qui. Ogni dispositivo Apple non memorizzerà più del valore impostato. (introdotto in ADM 4.0)

    Le impostazioni della Time Machine saranno sincronizzate con le impostazioni di SMB.

Informazioni su Bonjour

Bonjour, conosciuta anche come zeroconf (zero-configuration networking), è un'applicazione ampiamente utilizzata nei prodotti Apple. Esegue la ricerca dei dispositivi Apple presenti nelle vicinanze e consente di connettersi direttamente a questi senza dover conoscere i relativi indirizzi IP.

Una volta abilitato il servizio, il NAS sarà visualizzato nel pannello di sinistra del Finder sotto l'intestazione “Shared (Condivisi)”. È sufficiente fare clic sul NAS per connettersi.



Altre informazioni

NAS 108 - Usare il NAS con Apple macOS